Suonare il paese prima che cada
Dublin Core
Titolo
Suonare il paese prima che cada
                    Musica dagli anni zero
            Descrizione
Nella musica italiana qualcosa sta cambiando. È emersa una nuova scena, povera di mezzi e ricca di determinazione, refrattaria alle categorie e seguita da un pubblico trasversale. I musicisti che vi partecipano hanno attraversato il decennio senza tirare il fiato: intorno a loro crollavano palazzi e simboli, si aprivano crepacci in cui precipitavano certezze acquisite. Hanno visto sciogliersi lavoro e mercati, innalzarsi la soglia della povertà insieme al riscaldamento globale. Attaccato jack agli amplificatori mentre il cosiddetto primo mondo dichiarava una guerra dopo l'altra, suonato a tutto volume senza riuscire a sovrastare i focolai di risate televisive. Guidato per ore in furgone, attraversando la penisola alla faccia di presunte secessioni. E se anche l'Italia sta per crollare, questi artisti non si sono risparmiati. Non hanno aspettato tempi migliori per evitare di sporcarsi le mani. Non si sono trasferiti all'estero. Hanno continuato, con ogni forza residua, a suonare il paese prima che cada.
            Autore
Scarabelli, Andrea (a cura di)
            Editore
Agenzia X
            Data
2011
            Autore di contributo subordinato
Brace, Davide
            Formato
157 p.; 21 cm.
            Lingua
it
            Tipo
Monografia
            Identificatore
781.640 SCA SUO
                    INV. 207
            Citazione
Scarabelli, Andrea (a cura di), “Suonare il paese prima che cada,” Ai margini della storia, ultimo accesso il 31 ottobre 2025, https://aimarginidellastoria.org/items/show/281.

