T.V.O.R. Teste Vuote Ossa Rotte (1980-1985)
Dublin Core
Titolo
T.V.O.R. Teste Vuote Ossa Rotte (1980-1985)
                    Storia di una caoszine hardcore punx
            Soggetto
hardcore punk
            Descrizione
La fanzine T.V.O.R Teste Vuote Ossa Rotte (1980-1985) è stata un punto di riferimento per tutti i punk, italiani e non, che a suo tempo hanno avuto modo di leggerla o semplicemente sfogliarla.
È stata più volte definita una delle migliori fanzine mai uscite, a livello mondiale: geniale e innovativa nella grafica e nei contenuti, ricca di foto spettacolari e di interviste fatte a un numero considerevole di gruppi hardcore punk, ci fa rivivere e ci racconta, in una chiave sempre ironica e intelligente, tutto il meglio della scena mondiale dei primi anni 80.
Il libro (304 pagine x 1,5 Kg di hardcore!) contiene la storia di T.V.O.R. scritta da Stiv Rottame in persona, i cinque numeri della storica fanzine di Como e un sacco di extra: pagine del n.6 (inedite!!!), illustrazioni, lettere, flyer, foto e molte altre curiosità.
            È stata più volte definita una delle migliori fanzine mai uscite, a livello mondiale: geniale e innovativa nella grafica e nei contenuti, ricca di foto spettacolari e di interviste fatte a un numero considerevole di gruppi hardcore punk, ci fa rivivere e ci racconta, in una chiave sempre ironica e intelligente, tutto il meglio della scena mondiale dei primi anni 80.
Il libro (304 pagine x 1,5 Kg di hardcore!) contiene la storia di T.V.O.R. scritta da Stiv Rottame in persona, i cinque numeri della storica fanzine di Como e un sacco di extra: pagine del n.6 (inedite!!!), illustrazioni, lettere, flyer, foto e molte altre curiosità.
Autore
Valli, Stiv “Rottame"
            Editore
LoveHate80
            Data
2006-10-01
            Formato
304 p.; 21 x 29,7 cm
            Lingua
it
            Identificatore
781.6609 VAL TVO
                    INV. 76
            Citazione
Valli, Stiv “Rottame", “T.V.O.R. Teste Vuote Ossa Rotte (1980-1985),” Ai margini della storia, ultimo accesso il 31 ottobre 2025, https://aimarginidellastoria.org/items/show/116.

